top of page

LA NOSTRA AZIENDA

20240613_170117.jpg

Non solo visite guidate a cavallo; I grani antichi ed un orto sono i primi semi ad essere stati piantati nella proprietà per iniziare a creare un’azienda autosufficiente; il vecchio uliveto verrà presto rigenerato e sarà concimato dalle nostre galline ovaiole.

Carni bovine e caprine verranno presto integrate per completare il ciclo produttivo dell’azienda.

Strade bianche attraversano la proprietà, tra boschi di querce da sughero, ulivi, peri selvatici, praterie di asparago di mare, salicornia, giunco, elicriso e lentisco.

Corbezzolo, erica arborea, mirto, cisto salvifolio , cisto marino, lavanda selvatica sono altre essenze che caratterizzano la flora della Tenuta.

Durante la primavera le zone più umide si arricchiscono di colori grazie a splendide orchidee che punteggiano i prati umidi assieme al gladiolo selvatico, al narciso tazetta e alla sagitta.

Ai bordi delle zone allagate, d’inverno fiorisce il candido narciso dei poeti.

Il Riu San Giovanni e il Rio San Pasquale tagliano la proprietà arrivando fino al mare creando un delta di acqua salmastra popolato da numerosi volatili tra cui il falco pescatore, il martin pescatore, il pollo sultano, aironi e fenicotteri rosa.

Animali selvatici popolano la fauna incontaminata: anatre, testuggini, pernici, lepri, tortore, volpi, martore, rospo smeraldino, donnole e cinghiali.

bottom of page